Pubblicati da tabernabe

Mari Mameda, l’influencer del gallurese che spopola sui social: «La Sardegna? Una calamita che tiene piantati a terra»

Con migliaia di follower sui social che seguono i suoi aneddoti sulla lingua sarda, Marina Meloni – conosciuta come Mari Mameda, e ci arriveremo – viene considerata un’“influencer del gallurese”. Nonostante viva da vent’anni a Milano, è sarda doc, con il bollino, ed è stato proprio questo legame incredibile con l’Isola a portarla, nel 2022, […]

8 marzo, Mattarella celebra le donne nell’arte e la nostra Grazia Deledda

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dedicato un tributo speciale alle donne nell’ambito dell’arte e in particolare alla nostra Grazia Deledda, ritratta anche in una gigantografia nella sala dove si è tenuta la cerimonia. “Arte non è evasione dalla realtà,” ha sottolineato Mattarella, “non è qualcosa […]

Il Cantico delle Creature riletto in lingua sarda in un cortometraggio

Il corto “Su Càntigu De Sas Criaduras De Santu Frantziscu De Assisi”, diretto da Caterina Ponti, rivisita il Cantico delle Creature in lingua sarda. Con una durata di 4 minuti e 32 secondi, questo lavoro celebra gli ottocento anni dell’inno di ringraziamento a Dio per la creazione. Girato principalmente in Sardegna, il cortometraggio offre uno […]

Nel Nuorese c’è un santuario dalle origini leggendarie

Uno dei santuari più famosi della Sardegna è quello dedicato a San Francesco, alle falde del Montalbo, nel territorio di Lula, nel Nuorese. Questo luogo sacro ha origini leggendarie e attira numerosi fedeli dal Nuorese e dalle Baronie, grazie alla fama dei miracoli che pare lì si siano verificati. Il complesso religioso è costituito da […]

“Tuta Gold” di Mahmood è il brano italiano con più streaming al mondo

“Tuta Gold”, il brano di Mahmood in gara al Festival targato 2024, ha rapidamente conquistato le onde radiofoniche, scalando le classifiche con un’impressionante rapidità. Non solo “Tuta Gold” è stata la canzone più trasmessa dalle radio italiane, ma è anche l’unica italiana ad essere entrata nella Top 50 Global di Spotify. Attualmente, il brano si […]

(FOTO E VIDEO) Gairo, le maschere de Su Maimulu al Carnevale di Ptuj, in Slovenia

La Slovenia è la patria dei Kurent, maschere tipiche locali che incarnano il rapporto uomo-natura e con radici molto antiche. Il Kurentovanje invece è l’evento principale legato al carnevale, si svolge a Ptuj e raccoglie i gruppi di Kurent provenienti da tutta la Slovenia, tanto da essere riconosciuto come patrimonio dall’UNESCO. In più, ogni anno, […]

Domus de janas, il dossier a Parigi per la candidatura a patrimonio dell’umanità

Le Domus de janas, antiche e misteriose tombe scavate nella roccia che punteggiano il paesaggio della Sardegna, sono state proposte come Patrimonio Mondiale dell’Umanità alla Commissione Nazionale UNESCO. Dopo un lungo percorso di valutazione, la proposta è stata accolta e ora si trova sotto l’attenzione degli organismi consultivi del Comitato del Patrimonio Mondiale, con sede […]

Lagoona: una nuova onda rock sui palchi d’Ogliastra

Nel panorama musicale ogliastrino ha fatto capolino da circa un anno una bella novità: i Lagoona. Un gruppo promettente che ha fatto il suo debutto la scorsa primavera, catturando l’attenzione del pubblico del Festival delle Lagune Aperte di Arbatax. Il nome scelto dai “Lagoona” richiama proprio la location della prima esibizione e omaggia alcuni dei […]