Pubblicati da tabernabe

(FOTO) Roberto Cavalli con il suo yacht fa sosta al Porticciolo di Arbatax

Si è fatto notare, nelle acque ogliastrine e al Porticciolo di Arbatax, lo yacht di Roberto Cavalli, Freedom. L’imbarcazione, completamente nera, sprigiona in tutti i suoi 28 metri la personalità graffiante dello stilista toscano. Uno yacht che, appena presentato – a suo tempo –  è stato subito premiato, a Cannes, come il più avanguardista dell’anno. […]

Covid, 187 nuovi casi in Sardegna. Scendono i pazienti nelle terapie intensive

In Sardegna si registrano oggi 187 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2994 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 6702 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 20 (4 in meno rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 240 (+ […]

Leggende ogliastrine. La storia de Sa Grutta de Cristolu Locci

A Lanusei è nota la Grotta di “Cristolu Locci”, posta all’estremo occidentale del bosco Selèni, nei  pressi della Valle della fonte Sipàri.  Questa avrebbe preso il nome da  un uomo di nome Cristoforo Locci, che la utilizzava come nascondiglio.  La memoria storica lanuseina ha tramandato la figura di questo individuo descrivendolo a tinte fosche e […]

Lo sapevate? Nell’isolotto d’Ogliastra venne trovato un tesoro da un operaio di Tertenia

Uno strano ritrovamento avvenne nel 1871 presso l’isolotto d’Ogliastra. L’operaio Giovanni Corda di Tertenia, mentre lavorava nel porticciolo del piccolo arcipelago di Lotzorai, scoprì un forziere con all’interno tanti oggetti preziosi. Nel tesoro spiccavano tanti anelli di varia fattura e seicento zecchini d’oro raffiguranti i Dogi veneziani. In particolare le fattezze di: Contarini, Valieri, Carraro, […]

Lo sapevate? La Bardana di Tortolì, uno degli episodi più efferati della storia ogliastrina, si consumò a casa del cavalier Depau

  Alla fine dell’ottocento in Sardegna il fenomeno del banditismo dilagava, le “grassazioni” cioè le aggressioni a mano armata a scopo di rapina erano drammaticamente frequenti. La cronaca dell’epoca riporta un impressionante numero di episodi finiti nel sangue, come quello eclatante del novembre del 1894, passato alla storia come “La Bardana di Tortolì”, quando una banda […]

Leggende ogliastrine. Il rifiuto di Maria Cadelana e la peste a Seui

  La leggenda, indica come luogo del “gran rifiuto” di Maria Cadelana, “la piazza” nella località campestre di Santa Lucia (Seui) durante i balli in onore della martire siracusana, dove ancora oggi è edificata l’omonima Chiesa. Tale vicenda, tramandata oralmente nei paesi di Seui e Ussassai, narra di una faida scaturita dal rifiuto di Maria […]

La fotonotizia. Ogliastra, affacciati sul mare: scrutando l’arrivo del maltempo con fulmini e nubi cupe

Oggi il maltempo è arrivato in Ogliastra. Un forte temporale si è abbattuto sulla zona, interrompendo il caldo delle ultime giornate e abbassando le alte temperature. Nella foto realizzata da Simona, turista milanese in vacanza con il marito, si può osservare l’arrivo della precipitazione sulla costa. Nel bellissimo scatto realizzato dall’alto,  sopra il porticciolo turistico […]