Pubblicati da tabernabe

Come eravamo. Anno scolastico 1976-77: tanti piccoli scolari di Baunei in posa

Piccoli scolari di Baunei in una foto scattata durante l’anno scolastico 1976-77. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail redazione@vistanet.it ( indicando nell’oggetto la dicitura “come eravamo”).   L’articolo Come eravamo. Anno scolastico 1976-77: tanti piccoli scolari di Baunei […]

Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle piante più rare del Mondo: l’Aquilegia Nuragica. Ne restano appena dieci esemplari

Lo sapevate? In Sardegna esiste una delle piante più rare del Mondo: l’Aquilegia Nuragica. Ne restano appena dieci esemplari. È una pianta endemica della Sardegna. Il suo attuale areale è rappresentato da una superficie di soli 50 mq tra gli strapiombi del canyon di Gorroppu, nel Supramonte. La sua popolazione è ridotta a poco più di dieci individui, anche se si tratta di una stima difficilmente […]

Lo sapevate? Come sono arrivate le nutrie in Sardegna?

La Nutria, Myocastor coypus, è un roditore originario del Sudamerica e delle zone temperate del Cile e dell’Argentina. Fu introdotta nel Nord America, in Asia, in Africa, in Europa occidentale e in Inghilterra, per la produzione di pellicce. In Italia l’allevamento della Nutria per la produzione della pelliccia (castorino) ha conosciuto una vasta diffusione attorno […]

Oliena, brutto scontro tra due auto in centro: Vigili del Fuoco al lavoro

Alle 18:45 circa una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta nel centro di Oliena a seguito di un incidente stradale fra due vetture. Una Fiat punto e una Giulietta si sono scontrate in Via Nuoro in prossimità della sede dei Volontari del Soccorso 118. Tempestivo l’intervento dei sanitari ai due occupanti che […]

La Sardegna piange una delle sue centenarie: Antonia Soro ci lascia a 106 anni

Da Guasila una triste notizia: Tzia Antonia Soru, una delle centenarie sarde più amate, ci ha lasciati.   Aveva compiuto 106 anni.   Ringraziamo Pierino Vargiu per la fotografia. L’articolo La Sardegna piange una delle sue centenarie: Antonia Soro ci lascia a 106 anni proviene da ogliastra.vistanet.it. Fonte: Ogliastra News La Redazione

La storia del bandito olianese Giovanni Corbeddu, tra mito e realtà

   Giovanni Corbeddu Salis nasceva ad Oliena il 16 aprile 1844, all’età di trentacinque anni venne accusato del furto di un bue, del cui reato sarebbe stato innocente, iniziando una lunga latitanza. Come accaduto a tanti banditi dell’epoca anche a Corbeddu furono addebitate tante azioni criminali vere o presunte, che portarono ad una condanna a […]

Curiosità. Il cane Fonnese è l’unica razza canina sarda riconosciuta dalla FCI

Il Cane di Fonni noto anche come Fonnese è un antica razza canina autoctona della Sardegna conosciuta da millenni. Diffuso in varie parti dell’Isola prende il nome dal paese di Fonni dove si è conservato il nucleo più importante dalle caratteristiche originarie. Qui viene tramandato da generazione in generazione, raramente si fa dono di esemplari […]